Prenota servizi e prestazioni CUP 800.638.638

Fornitura presidi per incontinenza

Fornitura di presidi monouso ad assorbenza per incontinenza (pannoloni e traverse) e presidi a raccolta per incontinenza (cateteri e sacche) o per stomia (placche e sacche).

Servizio attivo

Cosa serve

Per usufruire del servizio l'interessato, o un suo familiare, deve richiedere la prescrizione medica attestante la motivazione clinica della richiesta, tipo e misura del presidio richiesto e fabbisogno periodico:

  • per gli ausili ad assorbenza al Medico di assistenza primaria o al Medico specialista ospedaliero;
  • per gli per incontinenza a raccolta e per le stomie al Medico specialista ospedaliero.

Come accedere

Modalità di fornitura di presidi monouso ad assorbenza per incontinenza (pannoloni, traverse, mutande elasticizzate)

L’iter procedurale è il seguente:

  • il cittadino, o un familiare, deve presentarsi all’ufficio protesi ed ausili del Distretto di riferimento con la prescrizione rilasciata dal medico specialista ospedaliero o dal medico di assistenza primaria, la tessera sanitaria e un documento d'identità (si rimanda alle modalità di accesso del singolo ufficio);
  • la richiesta viene inserita nel sistema informatizzato con cui verrà gestita l'erogazione;
  • il cittadino viene contattato direttamente dalla ditta fornitrice per concordare giorno e ora della consegna al domicilio che viene effettuata ogni 90 giorni.

E' opportuno che il cittadino verifichi l'esatta corrispondenza della merce consegnata con quanto riportato sulla bolla. Sulla copia della bolla, che il cittadino avrà cura di conservare, sono riportati la data indicativa della consegna e l'eventuale data di scadenza della fornitura.

Per informazioni sulle consegne dall'Italia si può contattare il numero verde gratuito 800.370.300 dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 08:30-13:00 e 14:00-17:30.

 

Modalità di fornitura di presidi a raccolta per incontinenza e stomia  (cateteri, sacche, placche)

L’iter procedurale è il seguente:

  • il cittadino, o un familiare, deve presentarsi all’ufficio protesi ed ausili del Distretto di riferimento con la prescrizione rilasciata dal medico specialista ospedaliero, la tessera sanitaria e un documento d'identità (si rimanda alle modalità di accesso del singolo ufficio);
  • la richiesta viene inserita nel sistema informatizzato con cui verrà gestita l'erogazione;
  • per il ritiro del materiale il cittadino deve rivolgersi mensilmente alle farmacie ubicate sul territorio della Provincia di Como, dove ritira il quantitativo assegnato.

Costi

Non è previsto alcun costo per il cittadino

Dove

Ufficio protesi e ausili di Como

Lo sportello si trova presso la Casa di Comunità Napoleona di Como e si occupa della gestione delle pratiche relative a forniture di ausili, protesi e presidi con l'obiettivo di migliorare l'autonomia delle persone con disabilità.

Ufficio protesi e ausili di Campione d'Italia

Lo sportello si trova presso la Casa di Comunità di Campione d'Italia e si occupa della gestione delle pratiche relative a forniture di ausili, protesi e presidi con l'obiettivo di migliorare l'autonomia delle persone con disabilità.

Ufficio protesi e ausili di Cantù

Lo sportello si trova presso la Casa di Comunità di Cantù e si occupa della gestione delle pratiche relative a forniture di ausili, protesi e presidi con l'obiettivo di migliorare l'autonomia delle persone con disabilità.

Ufficio protesi e ausili di Ponte Lambro

Lo sportello si trova presso la Casa di Comunità di Ponte Lambro e si occupa della gestione delle pratiche relative a forniture di ausili, protesi e presidi con l'obiettivo di migliorare l'autonomia delle persone con disabilità.

Ufficio protesi e ausili di Lomazzo

Lo sportello si trova presso la Casa di Comunità di Lomazzo e si occupa della gestione delle pratiche relative a forniture di ausili, protesi e presidi con l'obiettivo di migliorare l'autonomia delle persone con disabilità.

Ufficio protesi e ausili di Olgiate Comasco

Lo sportello si trova presso Villa Peduzzi di Olgiate Comasco e si occupa della gestione delle pratiche relative a forniture di ausili, protesi e presidi con l'obiettivo di migliorare l'autonomia delle persone con disabilità.

Ufficio protesi e ausili di Mariano Comense

Lo sportello si trova presso Casa di Comunità Mariano Comense e si occupa della gestione delle pratiche relative a forniture di ausili, protesi e presidi con l'obiettivo di migliorare l'autonomia delle persone con disabilità.

Ufficio protesi e ausili di Menaggio

Lo sportello si trova presso Casa di Comunità Menaggio e si occupa della gestione delle pratiche relative a forniture di ausili, protesi e presidi con l'obiettivo di migliorare l'autonomia delle persone con disabilità.

Cos’è

Il Servizio Sanitario Regionale mette a disposizione dei cittadini aventi diritto un servizio domiciliare per la fornitura periodica (trimestrale) di ausili ad assorbenza per incontinenza (pannoloni, traverse, mutande elasticizzate). Tali forniture sono assicurate tramite gara regionale.

Inoltre eroga ai cittadini aventi diritto i seguenti presidi:
– ausili per stomie;
– ausili per incontinenza a raccolta (cateteri e sacche):
– ausili per la prevenzione e trattamento delle lesioni da decubito.

A chi è rivolto

Hanno diritto all'erogazione della fornitura a carico del Sistema Sanitario regionale (in connessione a loro menomazioni e disabilità invalidanti):

  • soggetti affetti da grave incontinenza urinaria o fecale cronica stabilizzata;
  • soggetti ileo-colostomizzati o urostomizzati, portatori di catetere permanente, affetti da incontinenza urinaria stabilizzata e persone affette da patologia grave che obbliga all’allettamento.

Unità operativa responsabile

Servizi e prestazioni correlati

Forniture protesiche

Fornitura di ausili per l’assistenza e la gestione a domicilio (letto ortopedico, materasso antidecubito, ecc.) e ausili protesici personalizzati (protesi d’arto, protesi oculari, apparecchi acustici, busto ortopedico, ausili per la comunicazione, ecc.).

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025, 16:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona